25/06/2025 | Adnkronos
Focus di AdnKronos Salute su elaborazione dati Centro studi NurSind.
Il rinnovo del contratto nazionale del comparto sanità - parliamo del triennio 2022-2024 che coinvolge oltre 580mila lavoratori del Servizio sanitario nazionale, tra infermieri, tecnici, amministrativi e personale sanitario non medico - porterà aumenti in busta paga per gli infermieri e un 'bonus' arretrati per i colleghi in pronto soccorso che arriverà a 5.500 euro netti. Mentre per chi lavora in altri reparti si avvicinerà a 1.000 euro netti (979), e anche per le ostetriche con la loro equiparazione economica agli infermieri sull'indennità di specificità. E' quanto prevedono le tabelle con gli incrementi stipendiali previsti dal rinnovo, che il sindacato degli infermieri Nursind ha elaborato per l'Adnkronos Salute su alcuni profili. Per gli infermieri "è previsto un incremento mensile in busta paga di circa 43 euro netti, rispetto allo stipendio attuale, e di circa 220 sempre netti per il pronto soccorso. Potrebbero sembrare pochi, ma è un risultato non da poco perché il contratto va valutato nella sua interezza", commenta Andrea Bottega, segretario nazionale Nursind e in prima linea nel rinnovo del contratto. "E' un contratto che migliora le condizioni di lavoro degli infermieri, parliamo di [...]
Allegati:
Articolo completo su Adnkronos
Rinnovo contratto infermieri, fino a 5.500 euro netti di arretrati in busta paga